mi presento

Care mamme e papà
Ciao mamme e papà! Mi chiamo Sara e ho 38 anni. Da 14 anni lavoro nel mondo dell’infanzia e da 10 ho aperto il mio primo Micronido. Mi occupo della gestione dei bambini, dei loro pranzi, della loro igiene personale, della pulizia e della sanificazione della struttura cercando di essere sempre aggiornata con corsi di formazione per la fascia educativa 0-3 anni.
Sara Morisetti
Titolare e responsabile della struttura
Ambientamento
La struttura è sicura?
Le educatrici sapranno capirlo ed aiutarlo?
Starà bene o si sentirà abbandonato?
Non sarà troppo presto?
Queste sono solo alcune delle tante domande che ogni genitore si pone.Il momento del distacco è vissuto non solo dal bambino ma anche dai genitori, che dopo un periodo intenso e gratificante devono tornare pian piano ai ritmi di sempre, trovandosi a fare i conti anche con possibili sensi di colpa.
Il colloquio iniziale nel micronido BabyDreams serve per chiarire tutti i dubbi, conoscere il personale, le nostre attività ed avere le giuste risposte.
L’inserimento è un momento importante per l’ambientazione del bambino; si tratta di una fase che l’educatrice effettua in modo graduale, dove viene richiesta la collaborazione di uno dei genitori.
La conoscenza reciproca tra bambino ed educatrice è necessaria per instaurare un rapporto di fiducia.
L’inserimento normalmente termina in una settimana, la sua durata ovviamente dipende dai ritmi di adattamento del bambino.
Chiara

Chiara Corbo
Educatrice
Relazione scuola-famiglia
Fondamentale è instaurare un buon rapporto con la famiglia
Per permettere al bambino di vivere il distacco senza traumi.
Per l’intero periodo di frequenza è importante scambiarsi quotidianamente informazioni sul bambino: solo instaurando un rapporto di fiducia reciproco si possono comprendere le necessità psico-fisiche del bambino nel suo processo di crescita e quindi aiutarlo e sostenerlo.